Per quel party esclusivo che hai sempre sognato, Borgo Ripa Roma Trastevere rappresenta la location giusta per festeggiare in allegria. Ampia, lussureggiante, elegante, confortevole e straordinariamente ricercata saprà conquistarti con numerosi angoli verdi e un’architettura seicentesca ristrutturata in modo egregio. Questa enorme villa appartenuta ai principi Pamphili e dopo a donna Olimpia viene ora utilizzata come locale esclusivo nel cuore di Trastevere e nel centro della Capitale.
La Roma barocca in un giardino fantastico
Per apprezzare l’arte e la storia di Roma senza privarsi delle comodità moderne e piatti tradizionali romani dal gusto eccelso, è d’obbligo fermarsi a Borgo Ripa. Qui l’atmosfera si fa magica soprattutto di sera quando le luci riscaldano e accolgono i tratti e gli elementi architettonici più importanti e raffinati.
Borgo Ripa Roma è una villa straordinaria con un giardino immenso che appartiene alla famiglia Doria Pamphili, importante e antica dinastia romana e nobiliare. Il giardino di questa villa accoglie oggi feste ed eventi privati ed esclusivi di qualunque tipo e tema, ma resta comunque il gioiello della dimora, quello più amato e apprezzato. Un tempo faceva da sponda al fiume Tevere e venne denominato il giardino delle delizie, gradevole e curato in ogni dettaglio, come nel passato.
Tutta la struttura apparteneva a donna Olimpia Pamphili soprannominata “la Papessa” per il suo grande rigore e per l’attaccamento al denaro e al potere. Fortunatamente, dopo 100 anni, la dimora è stata ristrutturata rischiando di andare per sempre perduta. In effetti, i discendenti Pamphili decisero qualche anno fa di acconsentire al restyling. Da quel momento, le meraviglie contenute all’interno della struttura sono rinate, per deliziare ancora una volta coloro che la preferiscono alle altre location.
Oggi si chiama Borgo Ripa dove è sempre possibile immergersi in un viaggio nel passato, ossia in un luogo suggestivo e nello stesso tempo moderno, per tornare a vivere per qualche ora il seicento nell’arte e nella cultura.
L’intento della ristrutturazione
Marco Scaffardi è stato l’imprenditore che ha ristrutturato Borgo Ripa Roma sperando che tutta l’area si trasformasse in un luogo meraviglioso. Così è stato. Il suo intento era quello di creare un ritrovo per la gente di Roma, per i viaggiatori e per i giovani, dove scambiarsi idee e festeggiare insieme. Indubbiamente è stata una ristrutturazione che è durata molti anni considerando e valorizzando i vari dettagli e particolari che hanno abbellito l’antica dimora in modo sbalorditivo.
Più che una ristrutturazione è meglio dire rivisitazione in quanto gli elementi strutturali sono stati soltanto rivalutati in modo perfetto, lasciando quindi quella bellezza e quello splendore di un tempo. Basti pensare alla fontana centrale che attende ancora i tre delfini e la chiocciola da mettere al centro come era una volta. Tutto l’insieme è diventato un capolavoro, un’esclusività denominata oggi Borgo Ripa. E l’aspetto ancora più interessante è quello di poter prenotare e affittare la location riservandone una parte per il proprio party esclusivo. Un’opportunità da non farsi sfuggire considerando il valore, l’importanza e l’avvenenza di Borgo Ripa Roma Trastevere.